Confronto tra lampadine: LED vs CFL vs Incandescenti

In questo articolo potrete tovare una comparativa tra i diversi tipi di lampadine piú comuni.

Questo argomento è molto interessante specialmente perché confrontando le categorie di lampadine si capisce quando potremo risparmiare facendo la giusta scelta, e vi assicuro che il risparmio non è poco... inoltre aggiunto al fatto che potremmo produrre noi stessi l'energia elettrica attraverso kit per l'autocostruzione di pannelli solari, potremmo idealmente raggiungere il massimo del risparmio con un impatto pressocché nullo  verso l'ambiente!


 

Iniziamo: 
Innanzitutto cerchiamo di capire : Cos'è una lampadina ad incandescenza? Cos'è una lampadina fluorescente? E cos'è una lampadina a LED? 

  • Lampadina ad incandescenza : 
    La lampada a incandescenza è una fonte luminosa artificiale, funzionante sul principio dell'irraggiamento di fotoni generato dal surriscaldamento di un elemento metallico. 
    è la normale lampadina che quasi tutti comprano , ma non è a basso consumo. 
  • Lampadina a fluorescenza compatta (CFL) : 
    La lampada fluorescente è un tipo di lampada a scarica in cui l'emissione luminosa (visibile) è indiretta, cioè l'emittente non è il gas ionizzato, ma un materiale fluorescente (da cui il nome). 
    (La lampada a scarica è un tipo di lampadina basata sull'emissione di radiazione elettromagnetica da parte di un plasma di gas ionizzato. La ionizzazione del gas è ottenuta per mezzo di una differenza di potenziale, che fa migrare gli elettroni liberi e ioni positivi ai diversi capi della lampada (dove sono presenti i gli elettrodi) 
  • Lampadina a LED : 
    Alternative alle lampadine a filamento, sono costituite da uno o più diodi LED, alimentati da un apposito circuito elettronico, il cui scopo è principalmente quello di ridurre la tensione di rete ai pochi volt richiesti dai LED. 
    La luce viene prodotta attraverso un processo fisico nella giunzione del diodo, chiamato "ricombinazione Elettrone-Lacuna" che dà origine all'emissione di fotoni, di colore ben definito dipendente dall'energia liberata nella ricombinazione 

 

Dopo questa brevissima spiegazione teorica del funzionamento delle lampadine a Incandescenza , fluorescenti ed a LED , è arrivato il momento di confrontarle: 
per rendere tutto più facile da capire vi ho messo questa info-grafica, sotto di essa troverete il comunque il confronto scritto (in italiano ovviamente) delle lampadine

 

 

 

Confrontiamo ora: Costo, consumo, risparmio, durata e molto altro

    • Durata: 
      Le normali lampadine ad incandescenza durano in media 1200 ore, mentre una lampadina fluorescente (CFL) dura in media 8000 ore , e infine le grandiose lampadine a LED durano ben 50000 ore! (questo round è vinto dalle lampadine a LED)
    • Consumo:
      • incandescente: 60 W x 8 x 365_ 175,2 kWh all’anno
      • fluorescente: 12 W x 8 x 365 = 35 kWh all’anno
      • Led: 5 W x 8 x 365 = 14,6 kWh all’anno (Anche questa volta vincono le lampadine a LED)
    • Costo annuale:
      • incandescente: 28, 80 euro
      • fluorescente: 5,75 euro
      • Led: 2,4 euro
    • Al contrario delle lampadine ad incandescenza e a LED, le CFL contengono mercurio molto tossico per l'ambiente.
    • Sensibilità alle basse temperature: LED = NO , Incandescenti = un po' , CFL = si, abbastanza
    • Si attiva subito ? : LED = SI , Incandescenti = SI , CFL = No , deve prima riscaldarsi un po...
    • Resistenza : I LED sono stra-resistenti rispetto alle altre categorie di lampadine anche perché le lampadine a LED sono formate da tanti LED e quindi anche se si rompe 1 o 2 led la luce continueranno a farla (forse un po meno forte) , le lampadine incandescenti non sono per niente resistenti infatti spesso si rompono , stessa cosa per le CFL.
    • Calore emesso: LED = 3,4 BTU/h , Incandescenti = 85 BTU/h , CFL 30 BTU/h

 

Conclusioni e considerazioni: 
Beh, inutile dirlo i LED sono i migliori , l'unica pecca e che costano un po di più al momento dell'acquisto ma sono soldi ben spesi visto che risparmierete sulle bollette, in più potete comprarvi LED colorati ed e fare effetti molto belli è questa e una cosa che si può fare esclusivamente con le luci a LED. 
il risparmio è veramente notevole , sono belli e non danneggiano l'ambiente. 

in commercio sono molto diffuse le lampadine led a 12V e 24V (vedi shop), questa sarebbe la scelta ideale per sistemi ad isola che utilizzano pannelli solari autocostruiti in quanto non sarebbe necesssario un inverter di tensione che normalmente ha un'efficenza del 90%!!!